Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (G.L.I.)
Si riunisce in composizione allargata per l’assolvimento di alcune funzioni stabilite dalla Direttiva Ministeriale del 27.12.2012
Decreto costituzione GLI 2019/20
Protocollo di accoglienza alunni stranieri
Funzioni G.L.I.:
1.rilevazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) presenti nella scuola;
2.raccolta e documentazione degli interventi didattico ‐ educativi già posti in essere e predisposizione di ulteriori piani di intervento;
3.focus/confronto sui casi, consulenza e supporto sulle strategie e sulle metodologie di gestione dei singoli alunni e delle classi;
4.rilevazione, monitoraggio e valutazione del grado di inclusività della scuola;
5.raccolta e coordinamento delle proposte formulate dai singoli GLH Operativi;
6. proposta di organico sostegno e ripartizione delle ore attribuite alla scuola dal Gruppo H Provinciale
7. elaborazione di una proposta di Piano Annuale dell’Inclusione riferito a tutti gli alunni con B.E.S., da redigere entro il mese di giugno di ogni anno scolastico
Gruppo di Lavoro per l’Handicap Operativo (G.L.H.O.)
È un organismo composto dal dirigente scolastico, i sanitari dell’Unità Multidisciplinare, il docente di sostegno, un insegnante curricolare di classe, il docente referente B.E.S. di scuola e dai genitori dell’allievo diversamente abile. Il gruppo si riunisce periodicamente in singoli incontri mirati.