La pagina dedicata alla didattica a distanza contiene i riferimenti normativi, le disposizioni e comunicazioni della Dirigente Scolastica, i materiali per i docenti e alcuni contributi per gli alunni e le famiglie.
Normativa di riferimento
Comunicazione_attività_supporto_scuola.pdf.
Apprendimento_online_nota_esplicativa_MI del_13_marzo
Apprendimento_a_distanza_prime_indicazioni_operative-17 marzo
Task_Force_Emergenza_Educative_-_Sostegno_psicologico_20 Marzo
Ministero pi.nota 562.28-03-2020
Applicazione della didattica a distanza nella nostra scuola
Disposizioni della Dirigente Scolastica per la didattica a distanza 5 Marzo
Disposizioni operative della DS per la didattica a distanza 7 Marzo
Lettera aperta della dirigente ai docenti
Indicazioni per_la_didattica_a_distanza dopo il DPCM del 9 Marzo
Modulo per il consenso informato G suite
Modulo-DAD generico per-il-consenso-informato
Documento_Indicazioni_DAD Schweitzer 23 marzo
Vademecum_gestione_didattica_a_distanza
REPORT_Grafici_Didattica_a_distanza-al 6 Aprile 2020
DELIBERA_CRITERI_VALUTAZIONE_DAD-
Prot-0001902_timb_GRIGLIA-DI-VALUTAZIONE_D.A.D.Secondaria_
Prot-0001902_timb_GRIGLIA-DI-VALUTAZIONE_ATTIVITA-D.A.D._primaria...
Pagina del Ministero dell'Istruzione dedicata alla didattica a distanza, sempre aggiornata.
Pagina del Ministero sulla didattica a distanza e l'inclusione
Insegna da casa Una raccolta di informazioni e strumenti per aiutare gli insegnanti durante l'emergenza Coronavirus (COVID-19). Con vari tutorial a cura di Google.
Guida_aid_didattica_a_distanza
Google Meet - Riunioni a distanza/ Lezioni in videoconferenza: tutorial https://youtu.be/17TFtxkd7xE
Jitsi Meet - software per videoconferenze funzionante da browser web, senza alcun programma da installare.
iorestoacasa.work - videoconferenze basate su Jitsi, gestito dalla rete GARR, la rete dei centri di ricerca italiana. Con una maggiore dotazione di banda internet.
Le reti di Avanguardie educative e Piccole Scuole a supporto dell’emergenza sanitaria:
http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/
Classroom di Google Gsuite è disponibile qui: https://classroom.google.com/u/0/h
video tutorial su Youtube che insegna come utilizzare la piattaforma: https://youtu.be/KjtwJz5tLmM
sistema di web conference Zoom
https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-materiale-didattico-online-
webinar gratuiti promossi da INDIRE
https://lascuola.eiconlab.com/learning-system/
strumenti di creazione di Mappe Logiche come Cmap, BubblUs o MindMeister
Piattaforma che permette di creare lezioni multimediali Brickslab
Strumenti di simulazione digitale per lo studio della fisica, della chimica o della biologia Go-Lab
Il Sole 24 Ore @riviste-muj Speciale Scuola da casa
Tecnica della scuola - come fare didattica a distanza
https://www.raicultura.it/articoli/2020/03/La-scuola-non-si-ferma-
Miniguida_mi_AGIA_6_4_2020_.pdf
https://www.campustore.it/didattica-a-distanza/
Alcuni contributi utili
Gli studenti possono accedere a Giga illimitati sul proprio telefono/tablet secondo il proprio piano tariffario.
Le informazioni le trovate al seguente link:
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
https://www.raicultura.it/speciali/scuola2020/
https://www.raiplay.it/bambini/
La maestra Luisa legge ai più piccoli ‘La cosa più importante’
10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online.
1. Pinacoteca di Brera - Milano https://pinacotecabrera.org/
2. Galleria degli Uffizi - Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
3. Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
4. Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
5. Prado - Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
6. Louvre - Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
7. British Museum - Londra https://www.britishmuseum.org/collection
8. Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore
9. Hermitage - San Pietroburgo https://bit.ly/3cJHdnj
10. National Gallery of art - Washington https://www.nga.gov/index.html