
Dal 1° Febbraio, nell’atrio di viale Trieste della nostra scuola secondaria, è allestita la mostra dell’associazione Identità Molisana, nata nel 2021 con lo scopo di rappresentare e far scoprire le tradizioni e la cultura del Molise. “Riassumere un’identità territoriale non è semplice perché essa è fatta di tanti elementi tangibili e intangibili che, nel corso della storia, mutano, si mescolano, si integrano, si rielaborano. Partendo da alcuni elementi che sentiamo nostri, cerchiamo di raccogliere l’essenza emotiva dell’identità territoriale molisana attraverso illustrazioni, testi e voci.”- queste le parole dei promotori del progetto, MARZIA LAMELZA, illustratrice e graphic designer, ALESSIA MENDOZZI, storyteller e PAOLO PASQUALE, Travel blogger. Le illustrazioni dai colori vivaci, realizzate da Marzia, e le descrizioni pregnanti, opera di Alessia, sulla festa di San Pardo a Larino, passando attraverso i Misteri di Campobasso, per arrivare alla festa del grano di Jelsi e alla chiesa madre di Ripalimosani, fino al Guerriero sannita e al San Basso pop fanno percorrere, attraverso le ricerche di Paolo, un viaggio ricco di emozioni alla scoperta dell’essenza del Molise. Il 10 Febbraio Alessia e Marzia hanno incontrato i nostri alunni, divisi in gruppi, per spiegare loro le tappe di questo viaggio ideale e per avvicinare, con garbo ed efficacia, i ragazzi a tradizioni che, spesso, non conoscono. Le domande e i visi meravigliati degli allievi hanno restituito un riscontro molto positivo dell’iniziativa, che intende anche instillare nei giovani il desiderio di conoscere a fondo il proprio territorio, prima di rivolgersi alla scoperta del mondo.
La mostra sarà visitabile fino al 1° Marzo, in orario mattutino dalle ore 9.00 alle ore 12.00.





