
Il volontariato “è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà”. Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale del volontariato. In un messaggio il Capo dello Stato ha ricordato che si tratta di un modo per rinsaldare “i legami tra le persone”, perché il volontariato è “vicino a chi si trova nel bisogno, riduce i divari sociali, promuove l’accoglienza e la sostenibilità”.
Il 5 dicembre è la giornata del volontariato e per celebrarla gli alunni della classe 4 A coadiuvati dalle docenti Ferro Celestina, Recchi Francesca, Casacalenda Vera e Lamanda Angela, hanno invitato nel plesso della Scuola Primaria i volontari della Croce Rossa Italina (comitato di Campobasso) e de “ La tribù dei sorrisi onlus” (associazione che svolge attività di clownterapia nelle strutture ospedaliere e private) a testimonianza delle attività che svolgono e del tempo che mettono a disposizione, di quanto si adoperano ogni giorno per alleviare la sofferenza umana. Il concetto di volontariato é stato ben descritto. Ognuno di noi può compiere atti di estrema generosità e stare vicino agli altri non lasciandoli soli nel momento del bisogno. La giornata è stata anticipata al sabato 4 dicembre e i bambini sono stati coinvolti dai volontari a parlare, fare domande e, per concludere, divertirsi con il clown/mago Cocò.
I bambini sono stati invitati anche a diventare volontari in un futuro e intraprendere esperienze bellissime e significative in cui chi aiuta si arricchisce con il contatto degli altri.
Un gesto può cambiare in meglio la vita delle persone.



