
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri . Nell’anno corrente, inoltre, ricorrono i 700 anni dalla morte del poeta e l’occasione si carica di maggiore significato.
Si invitano i docenti, di ogni ordine di scuola, ad organizzare attività di approfondimento, riflessione, studio sul poeta Dante Alighieri, considerando l’età anagrafica dei propri allievi.
Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più tutti in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.